L'Unione Europea ha imposto nuove sanzioni alla Bielorussia, prendendo di mira 25 individui e sette entità, tra cui la Commissione Centrale delle Elezioni della Bielorussia. Queste misure sono una risposta alle recenti elezioni presidenziali del paese, che hanno visto Aleksandr Lukashenko inaugurato per un settimo mandato in mezzo a diffuse accuse di repressione politica e regressione democratica. L'UE accusa il regime bielorusso di minare la democrazia e lo stato di diritto. Le sanzioni riflettono la crescente preoccupazione internazionale per il controllo autoritario di Lukashenko sul potere. Questa mossa segna un continuo sforzo da parte dell'UE per esercitare pressione sulla Bielorussia affinché attui riforme politiche.
@ISIDEWITH1mo1MO
L'UE amplia le sanzioni contro la Bielorussia per l'oppressione politica
BRUSSELS (Reuters) - The European Union's member states announced on Thursday sanctions on a further 25 individuals and seven entities over what the EU said was the undermining of democracy and rule of law in Belarus. Among those being sanctioned is the Belarus Central Election Commission, the EU Council said.
@ISIDEWITH1mo1MO
Le sanzioni dell'UE mirano a colpire coloro che minano la democrazia bielorussa
The European Union imposed sanctions on 25 individuals and seven entities linked to undermining democracy in Belarus. These sanctions target the Belarus Central Election Commission and are in response to the contentious re-election of Alexander Lukashenko,